Finanziamenti
LEASING
COS'È IL LEASING
Il leasing è una forma di finanziamento in cui, in cambio di un canone periodico, il cliente (utilizzatore) ottiene la disponibilità di un bene strumentale alla propria attività, acquisendone la proprietà al termine del contratto dietro pagamento di una quota prefissata, inferiore al valore di mercato del bene (riscatto del leasing).
Soggetti coinvolti in un contratto di Leasing
- Utilizzatore - colui che sceglie e utilizza il bene nell'ambito dell'esercizio di un'impresa, una professione o un'attività istituzionale;
- Concedente - colui che acquista il bene scelto dall'utilizzatore ne conserva la proprietà fino al momento dell'eventuale riscatto;
- Fornitore - chi vende il bene scelto dall'utilizzatore.
A chi si rivolge il Leasing
Il leasing è la forma di finanziamento ideale per le imprese che intendono disporre di beni necessari alla propria attività produttiva senza intaccare le proprie disponibilità finanziarie.
ESEMPIO
Targato Commerciale
Finanziamento per veicoli commerciali.
- Anticipo 20%
• durata: da 36 a 84 mesi
• riscatto: variabile finale 1% (in ragione della tipologia del mezzo)
INVITALIA
L' azienda A.F. offre un consulente dedicato per l' accesso ai finanziamenti a fondo agevolato per nuove attività emessi dall' Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo Sviluppo d'impresa (meglio conosciuto come Invitalia).
L' obiettivo di tale finanziamento è promuovere le opportunità di investimento e sostenere la realizzazione di progetti di nuove imprese con la formula finanziaria del 50% a fondo perduto e 50% a tasso agevolato.